Come eseguire la Virata toe side / heel side – Wing Foil video tutorial
La tavola impiegata nel wing foil è una tavola unidirezionale composta da una prua ed una poppa.
Per poter cambiare il bordo di navigazione è necessario girarla nella direzione di marcia in cui si desidera andare.
Abbiamo già visto in un altro video che la manovra più semplice per il cambio di mura nel wing foil è la strambata, ma non è certo l’unico.
In questo video tutorial dedicato al wing foil analizzeremo un’altra tecnica per il cambio mura: la virata, o per meglio dire, la virata di prua.
Esistono più modalità per effettuarla, noi vi mostreremo e spiegheremo tutti gli step necessari per eseguire quella più intuitiva e quindi più semplice: la virata di prua toe side heel side.
Come dice il nome stesso, questo tipo di manovra prevede che nella fase iniziale la posizione dei piedi sia in toe side per poi terminare con i piedi in heel side.

La virata di prua
Nel wing foil, esattamente come in tutte le altre discipline veliche, quando si parla di virata di prua ci si riferisce ad una manovra per poter effettuare un cambio di mura.
Tale manovra si basa sull’orientamento della prua in direzione del vento.
Per poter cambiare mura durante la navigazione, sarà necessario anzitutto stringere il più possibile in bolina fino ad arrivare controvento e solo a quel punto ci saranno le premesse per poter iniziare effettuare il cambio.
Wing Foil – La Virata toe side heel side – Video Tutorial
Abbiamo definito questo tipo di virata la più intuitiva e risulterà così non appena avrete cambiato mura e vi ritroverete in andatura heel side.
Va però specificato che nella fase iniziale della manovra potreste avere qualche piccola difficoltà o non sentirvi proprio comodi, poichè dovrete dare avvio alla virata in posizione toe side.
Il successo di questa manovra è in buona parte legato proprio alla posizione dei piedi e della tavola.
Prima di tentare il cambio di mura con questa tecnica, dovreste possedere una buona padronanza della navigazione in toeside con la tavola hydro foil, essere dunque in grado di navigare con questo tipo di andatura in velocità e stabilità.
Solo una volta acquisita questa abilità potrete procedere con gli step successivi per eseguire la virata toe side heel side.
Li abbiamo raggruppati in 3 fasi, vediamoli nel dettaglio.
Fase 1 della virata
La fase preparatoria per l’inizio della manovra prevede che manteniate un’andatura al traverso in posizione toe side, in planata sul piantone, con una buona velocità e stabilità.
Questi sono gli elementi imprescindibili per poter iniziare la virata e sperare in un successo.
Solo una volta raggiunti questi step, potrete iniziare a stringere la bolina staccando la mano posteriore dal boma o dalla maniglia e portando la wing in alto sulla spalla anteriore rispetto alla direzione di navigazione.
Fase 2 della virata
È giunto il momento di esercitare maggiore pressione sulla punta del piede posteriore per permettere alla tavola di carvare in modo deciso e iniziare il cambio di mura.
Attenzione però, anche se la punta del piede posteriore spinge sul rail della tavola per farla carvare, la spinta maggiore deve sempre rimanere sul piede anteriore.
Una volta effettuato il cambio di mura, la rotazione della tavola deve essere velocizzata e va eseguita facendo perno direttamente sul piantone.
In contemporanea a queste azioni, riportate entrambe le mani sul boma o sulle maniglie.
Fase 3 della virata
Una volta che la prua della tavola sarà direzionata a lasco nelle mura opposta, cominciate a cercare di nuovo la trazione della wing.
In condizioni di vento leggero o se avrete perso tanta velocità durante l’esecuzione della virata, potreste aver bisogno del pumping per riprendere una comoda planata sul foil.
Virata Wing Foil – Accorgimenti
Durante tutta l’esecuzione della manovra della virata toe side heel side, le gambe dovranno restare morbide e leggermente flesse.
Se al termine della manovra avrete perso tutta la velocità e rischierete di scendere dal foil, vi basterà spostare il piede posteriore sul rail sopravvento della tavola per rendere la manovra del pumping più efficace.
Non preoccupatevi se incontrerete qualche difficoltà nell’esecuzione della virata toe side heel side, è tecnicamente più complessa della strambata, quindi prima di iniziare a provarla mettete in conto qualche caduta, rialzatevi e provate ancora senza perdervi d’animo.
La nostra scuola di Wing Foil
Non dimenticate che la nostra scuola di Wing Foil offre corsi e clinic per rider intermedi ed avanzati. Se volete conoscere tutte le nostre possibilità di lezioni visitate la pagina dedicata.
A presto con nuovi articoli e video dedicati al questo fantastico sport.