Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Tutorial Wing Foil – Come fare la Strambata

Wing Foil Tutorial – Tutti gli step necessari per eseguire la Strambata con il Wing Foil

Iniziamo questa nuova categoria di articoli sul nostro blog dedicata ai tutorial di wing foil con questo video che descrive tutti i passaggi necessari per eseguire la strambata.

La strambata nel wing foil rappresenta il modo più semplice per cambiare mura. Impararla nel più breve tempo possibile vi aiuterà a non cadere nei cambi risparmiando così tempo e fatica.

Prima di entrare nei dettagli tecnici vi ricordiamo che la nostra scuola di wing foil è a vostra disposizione con corsi, lezioni e clinic per tutti i livelli di rider, dal principiante all’esperto.

Vediamo nel dettaglio tutti gli step necessari per eseguire la strambata con il wing foil.

Prima di iniziare qualsiasi movimento assicuratevi di essere in andatura al traverso, con una buona velocità e, chiaramente, in planata sul piantone. Solo a questo punto, caricate con il braccio posteriore sulla wing in modo da generare un’ultima trazione che vi permetterà di aumentare la velocità ed affrontare la strambata rimanendo in planata.

Quindi, scendete sottovento spostando l’andatura al lasco.

Perché vi serve quest’ultima spinta? Semplice, perché durante la fase di carvata la wing non sarà più in grado di generare potenza.

La fase più importante della Strambata

Siamo arrivati ora nel momento clou della strambata. Dopo aver ricevuto l’ultima trazione dalla vela, alzatela sopra la testa in posizione neutra, iniziate a spingere sulla punta del piede posteriore per imprimere la carvata sulla tavola e per farla scendere con la prua sottovento. Nello stesso momento staccate la mano facendo rimanere la wing in posizione neutra.

In questa fase le gambe devono rimanere leggermente piegate, morbide e il peso, nonostante la spinta sulla punta del piede posteriore, deve restare comunque sulla gamba anteriore.

Non appena avrete raggiunto la direzione di lasco nel senso opposto di navigazione, impugnate nuovamente la wing con entrambe le mani e continuate a stringere la carvata per tornare in direzione traverso.

Una volta che la tavola si trova a circa 90 gradi rispetto alla direzione del vento caricate con forza con il braccio posteriore in modo da far prendere di nuovo forza alla wing. Se eseguirete questa manovra prima di aver raggiunto la direzione del traverso, rischierete che la wing, nonostante venga potenziata, non generi forza di trazione.

La posizione Toe Side

Chiaramente in questa fase sarete in posizione “toe side”, l’equilibrio sarà più precario e la navigazione meno efficiente.

Proprio per questo, se dovete fare un bordo lungo vi consigliamo di cambiare piede per tornare nella classica andatura normale o “heel side”.

Strambata Wing Foil video Tutorial

Speriamo che questo vide tutorial dedicato alla stambata vi sia di aiuto. Ricordatevi che nel nostro portale dedicato al Wing Foil affronteremo ancora argomenti di questo tipo.

Rimanete con noi per non perdere tutte le novità riguardanti il Wing Foil.

A presto con nuovi articoli!

PKR Kitesurf - Wing Foil

Copyright © 2022
Site by Bouncy Particle.

Official Info

Scuola e Centro Kitesurf & Wing Foil.
Corsi di Wing Foil con istruttori della Federazione Italiana Vela (F.I.V.).
a.s.d. Pro Kitesurf Roma | codice fiscale 97724210584 | Affiliata CSEN | Riconosciuta dal CONI